
Ingredienti
- .5 dl olio di oliva extravergine
- 70 gr parmigiano
- 80 gr pancetta affumicata o bacon
- 1 kg verza
- 1 cipolla
- 4 patata
- q.b. pepe
- q.b. sale
Una verza di circa un kg
2 patate
20 g di burro
un dado per brodo
200 g di crostini dì pane
2 cucchiai di olio (meglio se di oliva)
sale
Togliete le foglie esterne della verza, tagliatela a metà e lavatela bene. Immergete una metà in una casseruola con acqua insaporita con il dado e fatela sobbollire per 15 minuti. Intanto togliete una parte di torsolo duro all'altra mezza verza e, con un coltello, tagliatela a listarelle sottilissime. Mettete il burro in una casseruola, lasciatelo sciogliere e unitevi la verza a listarelle; mescolate, poi coprite e fatela cuocere per 5 minuti. Sbucciate le patate, lavatele, grattugiatele (con la grattugia che serve di solito per le mele) e unitele alla verza nella casseruola. Mescolate e fate cuocere ancora por 10 minuti. Regolate di sale. Scolate la verza lessata (tenendo da parte il brodo di cottura), quindi passatela al setaccio, unitela alla verza cotta con le patate, aggiungete il brodo e fate sobbollire per 2 - 3 minuti. Unite l'olio, mescolate e
servite con i crostini di pane abbrustoliti (o con fette di pane casereccio).