

La nostra vellutata di asparagi è un piatto ricco e sostanzioso che si prepara in pochi minuti. Da mangiare tutto l'anno!
Ingredienti
-
1 bustinapreparato per crema di asparagi
-
q.b.pepe
-
1scalogno
-
q.b.prezzemolo
-
q.b.sale
-
1cipolla
-
q.b.basilico
-
2tuorlo
-
1 lbrodo vegetale
-
1carota
Le vellutate sono una pietanza ricca e gustosa, una vera cooccola per il corpo quando fuori la giornata è fredda o quando si ha voglia di mangiare qualcosa di sostanzioso ma leggero.
Solitamente le vellutate si completano con qualche cucchiaio di panna o di yogurt, la nostra vellutata di asparagi invece si completa con i tuorli d'uovo che dona sapore e la rende cremosa. Ma non solo.....per la facile reperibilità degli ingredienti è una vellutata che puoi preparare tutto l'anno!
Gli ingredienti della vellutata di asparagi
Infatti ti basta acquistare una busta di preparato per crema di asparagi e una scatola di fagioli in scatola, qualche verdura dell'orto, il brodo e due uova!
Preparazione della vellutata di asparagi
- Porta a ebollizione 1l di brodo vegetale con 1 scalogno mondato,1 carota e 1 costa di sedano, lavati e puliti, e 1 cucchiaio di erbe aromatiche tritate ( prezzemolo e basilico). Regola di sale e di pepe e fai bollire per circa 20 minuti.
- Sgocciola le verdure, passa al mixer lo scalogno e 100 gr di fagioli borlotti in scatola scolati dal liquido di conservazione e taglia a dadini la carota e il sedano.
- Diluisci con il brodo il preparato di 1 busta di preparato per crema di asparagi, unisci le verdure cotte, porta a ebollizione su fuoco basso e cuoci mescolando, per il tempo riportato sulla confezione della crema.
- Per completare la tua vellutata di asparagi, sbatti 2 tuorli, in una ciotola, con una frusta e, sempre sbattendo, uniscili alla crema. Condisci con 2 cucchiai di olio extravergine di oliva a crudo, mescola e servi subito.
Riproduzione riservata
Vedi anche











