Ingredienti
- 300 gr riso
- q.b. pepe
- 1 spicchio aglio
- 4 cucchiai olio di oliva extravergine
- q.b. prezzemolo
- q.b. sale
- 500 gr seppia
- 1 bustina zafferano
- 20 gr burro
300 g di riso Arborio
500 g di seppie
1 spicchio di aglio
4 cucchiai di olio extravergine di oliva
2 ciuffi di prezzemolo
1 bustina di zafferano
20 g di burro
sale
pepe
La ricetta in 5 mosse
1) Lavate e pulite le seppie, eliminate i beccucci e gli occhi ed estraete le sacchette A: ne
userete solo la metà, potete tenere da parte l'inchiostro rimasto per un'altra preparazione, ma non congelatelo,
perché perderebbe consistenza.
2) Bollite le seppie intere per almeno 30 minuti, levatene 1/3, tagliuzzatele B e tenetele da parte.
3) Fate imbiondire in un tegame l'aglio con 2 cucchiai di olio, fatevi insaporire le seppie intere,
scolate, unite il nero contenuto nelle sacchette e metà del prezzemolo tritato e continuate la cottura per altri 15
minuti C. Al termine salate e pepate.
4) Lessate nel frattempo il riso per 10 minuti in acqua salata in cui avrete
fatto sciogliere lo zafferano. Scolatelo e conditelo con l'olio rimasto, le seppie a pezzetti D, il restante prezzemolo
tritato e il pepe.
5) Mescolate il riso con cura, trasferitelo in uno stampo ad anello imburrato E, pareggiate la
superficie e fate cuocere per 15 minuti in forno a 200 °C. Capovolgete l'anello di riso e servitelo con la salsa di
seppie in nero.
Soave classico superiore