Ingredienti
- 4 cucchiai aceto balsamico
- q.b. pepe
- 1.3 kg maiale lonza
- 2 spicchio aglio
- 1 foglia alloro
- q.b. carota
- 20 erba cipollina
- 8 rametto maggiorana secca
- 7 cucchiai marsala
- 4 cucchiai olio di oliva extravergine
- 6 foglie prezzemolo
- q.b. sale
- 3 scalogno
- q.b. sedano
- 1 dl vino bianco
- 2 rametto timo
- 6 cucchiai panna liquida
1,3 kg di lonza di maiale
3 dl di latte fresco intero
5-6 cucchiai di panna liquida fresca
3 scalogni
2 spicchi d'aglio
1 foglia di alloro
2 rametti di timo
1 pezzetto di carota
1 pezzetto di sedano
20 steli di erba cipollina
7-8 rametti di maggiorana
5-6 foglie di prezzemolo
7 cucchiai di Marsala secco
1 dl di vino bianco secco
1 cucchiaio di aceto balsamico
4 cucchiai di olio extravergine di oliva
sale e pepe
1) Rosolate la carne. Scaldate l'olio in una casseruola, unite la lonza e fatela rosolare da un lato. Voltatela con 2 palette, unite l'alloro, i rametti di timo, l'aglio diviso a metà, la carota, il sedano e gli scalogni, tutto tritato finemente.
2) Cuocetela. Eliminate timo, alloro e aglio, bagnate la lonza con il vino e il Marsala e fate evaporare completamente. Salate e pepate.
3) Terminate la cottura. Coprite il recipiente con la lonza e cuocetela a fuoco moderato per circa 1 ora, bagnandola di tanto in tanto con il latte caldo. A cottura ultimata aggiungete la panna, l'erba cipollina, la maggiorana e il prezzemolo tritati. Lasciate sul fuoco ancora per 5 minuti poi spegnete, unite l'aceto balsamico e lasciate riposare per 10 minuti.
4) Completate. Togliete la lonza dal tegame, mettetela su un tagliere, affettatela e disponetela in un piatto da portata ricoperta con il suo fondo di cottura.