

Ingredienti
-
q.b.pesce spada
-
q.b.salmone carpaccio
-
q.b.branzino o spigola
-
q.b.prosciutto crudo
-
q.b.pomodorino
-
q.b.piselli
-
q.b.olive snocciolate
-
q.b.cappero
-
q.b.zenzero
-
q.b.origano
-
q.b.erba cipollina
-
q.b.aceto di riso
-
q.b.salsa di soia
-
q.b.succo di limone
-
q.b.sale
-
q.b.pepe
Preparazione
Per un antipasto raffinato o un secondo leggero, sono perfetti i carpacci di pesce da servire freddi o tiepidi anche a buffet. Subito pronti e chic, sono da condire in modo insolito e sfizioso. Le fettine di pesce vanno prima scottate per 2 minuti disponendole in un piatto appoggiato su una pentola colma d'acqua in ebollizione.
Per il carpaccio di spada: guarnite lo spada caldo con olive snocciolate, capperini, origano e pomodorini semisecchi sott'olio. Rifinite con un filo di olio extravergine extravergine.
Per il carpaccio di salmone: frullate un po' di piselli lessati con olio extravergine d'oliva, succo di limone, sale e pepe. Stendete la cremina nei piatti, adagiatevi sopra il carpaccio di salmone caldo e coprite con fettine di prosciutto crudo scottato in padella.
Per il carpaccio di branzino: emulsionate con una forchetta un po' di aceto di riso, salsa di soia ed erba cipollina tritata. Condite il branzino caldo e completate con fettine di radice di zenzero fresca.
Vedi anche











