
Ingredienti
- 300 gr pomodoro perino
- 2 dl vino bianco
- 1 cipolla
- 4 patata
- 80 gr pecorino fresco
- .5 cucchiaino peperoncino
- q.b. sale
- 800 gr castrato
- 150 gr salsiccia di maiale
- 1 dl olio di oliva extravergine
- 2 dl brodo di carne
ingredienti
800 g di polpa di castrato a pezzi
150 g di salsiccia fresca
300 g di pomodori perini
2 dl di aceto di vino bianco
1 cipolla
4 patate medie
80 g di pecorino fresco
mezzo cucchiaino di peperoncino a scaglie
1 dl di olio extravergine d'oliva
2 dl di brodo di carne (vedi ricetta "Minestra maritata")
sale
vini consigliati
Matera Primitivo (rosso)
Morellino di Scansano (rosso)
Incidete i pomodori, sbollentateli per 2-3 minuti, scolateli, spellateli e tagliuzzateli. Lavate la carne di castrato con acqua e aceto, asciugatela e ponetela in una casseruola adatta al forno.
Sbucciate e affettate la cipolla; pelate, lavate e tagliate a cubotti le patate; tagliate a dadini il pecorino; spellate e sbriciolate la salsiccia. Mettete questi ingredienti sulla carne, unite i pomodori, appena preparati, insaporite con sale e peperoncino, irrorate con l'olio.
Versate su tutto 1,5 dl di brodo caldo e passate in forno caldo a 180 °C per circa 2 ore. Ricordate di girare di tanto in tanto la
preparazione e di aggiungere un goccio di brodo solo se necessario. Servite la preparazione ben calda.