
Ingredienti
- q.b. noce moscata
- q.b. sale
- 50 gr burro
- 25 gr farina
- 3 dl latte intero
- 100 gr prosciutto crudo
- 4 uova
- 1 fette pancarre'
- 500 gr vitello macinato
- q.b. pepe
Preparazione
1) Eliminate la crosta alla fetta di pancarré, sbriciolatelo e mettetelo in una ciotola con 5 cucchiai di latte. Preparate la besciamella: fate
sciogliere 25 g di burro in una piccola casseruola, unite 25 g di farina e fatela tostare, mescolando su fuoco moderato per pochi istanti, fino a quando diventa color nocciola. Incorporate a filo il restante latte freddo e, rigirando molto spesso, portate a ebollizione, poi cuocete 2 minuti. Otterrete una besciamella densa.
2) Mescolate 500 g di carne macinata di vitello con 100 g di prosciutto crudo tritato, la besciamella, la mollica di pane strizzata, 4 uova sbattute con sale e pepe e una grattata di noce moscata. Imburrate uno stampo rotondo e rivestitelo di carta da forno anch'essa imburrata; versate il composto di carne e cuocetelo a bagnomaria in forno caldo a 200 °C per circa 50 minuti.
3) Trascorso questo tempo, sfornate il budino di carne, capovolgetelo su un piatto di portata e servitelo a fette.
Un secondo piatto di carne originale, dalla consistenza unica, tipico della cucina tradizionale del Lazio e perfetto da portare in tavola nei giornoi di festa. Il budino di carne alla genovese è facile da preparare e cotto al forno, leggero e saporito, potete accompagnarlo con vini come il Golfo del Tigullio Rosato o l'Alezio Rosato.