
Ingredienti
- 350 gr polpa di zucca
- 1 kg vitello reale
- 180 gr salsiccia di maiale
- 1 rametto salvia
- 2 dl vino bianco
- 1 cipolla
- q.b. pepe
- 1 l brodo di carne e verdura
- 50 gr burro
- q.b. sale
Il brasato è un secondo piatto di carne molto apprezzato per la sua morbidezza ed è perfetto per il pranzo della domenica. Il brasato di reale con zucca e salsiccia è veramente squisito e ricco, inoltre è facile da preparare e molto economico, ideale da accompagnare con polenta o purè di patate e un buon bicchiere di vino rosso.
-
1 Rosolate la carne. Legate 1 kg di reale di vitello con 2-3 giri di spago, in modo che si mantenga in forma durante la cottura. Spellate la cipolla, tritatela e fatela imbiondire in una casseruola con 30 g di burro, adagiatevi la carne e fatela rosolare in modo uniforme girandola con un paio di palette, per non bucarla.
-
2 Proseguite la cottura. Insaporite la corne con sale e pepe, bagnatela con 2 dl di vino bianco, portate a ebollizione, poi versate tutto il brodo bollente, in modo da coprire a filo la carne. Proseguite la cottura per almeno 3 ore, a fiamma bassa e a casseruola coperta, unendo altro brodo, se necessario.
-
3 Preparate la zucca. Mentre la carne cuoce, tagliate a dadini 350 g di polpa della zucca, eliminando eventuali residui di buccia e filamenti.
-
4 Completate. Aggiungete i dadini di zucca alla carne, regolate di sale e di pepe e proseguite la cottura per circa 30 minuti o finché la zucca sarà quasi disfatta. Intanto, private 180 g di salsiccia della pelle, sbriciolatela e fatela rosolare in una padella antiaderente con il restante burro e la salvia. Aggiungete al brasato, mescolate bene e spegnete il fuoco.
-
5 Lasciate riposare, coperto per qualche minuto, prima di servire.
di IN TAVOLA
Riproduzione riservata