
Ingredienti
Bollito misto di maiale con le rape: un secondo piatto di carne dal sapore semplice, perfetto per le fredde serate autunnali e invernali. Il vino giusto per questa portata così proteica è un Barbera d'Alba, odoroso e incisivo, amministra senza difficoltà la grassa intensità del maiale.
Preparazione
1) Riempite di acqua una pentola capace, unite mezzo porro pulito a tocchi, 2 cipolle pelate, 1 costola di sedano a pezzi, 1 rametto di alloro, un pugnetto di sale e qualche grano di pepe. Portate a ebollizione e unite prima lo stinco, poi le puntine e infine la coppa, portando ogni volta il brodo a ebollizione, prima di immergere il pezzo successivo.
2) Lasciate sobbollire a fiamma dolcissima per un'ora, poi scolate i pezzi di carne e le verdure e teneteli in caldo tra 2 piatti. Immergete la pentola del brodo in un bagnomaria di acqua e ghiaccio per raffreddarlo un po' ed eliminate il grasso che man mano si solidifica utilizzando un mestolo forato.
3) Rimettete il brodo sul fuoco, portate nuovamente a ebollizione e mettetevi ancora dentro i pezzi di carne tenuti in caldo. Aggiungete anche 8 foglie di verza lavate e 8 piccole rape spazzolate e proseguite la cottura per un'altra ora circa.