

Ingredienti
-
520 grfarina
-
200 grzucchero
-
140 grburro
-
75 grlievito di birra
-
16uova
-
1tuorlo
-
2 cucchiaiacqua di fiori d'arancio
-
4 dllatte intero
-
q.b.sale
La versione da dessert del famoso casatiello napoletano, una ciambella dolce semplice e profumata, molto soffice, da portare in tavola per un menu di Pasqua tradizionale.
Preparazione
1) Distribuite 100 g di farina bianca sulla spianatoia. Fate la fontana al centro e versatevi 75 g di lievito di birra diluito in 2 dl di latte, intiepidito. Lavorate bene il tutto, ottenendo un impasto omogeneo, quindi disponetelo in una terrina infarinata, copritelo con un canovaccio e fatelo lievitare per circa 1 ora.
2) Trascorso questo tempo, fate una nuova fontana con i 420 g di farina rimasti, ponetevi al centro l'impasto lievitato, 4 uova intere, 150 g di zucchero, 100 g di burro, 2 cucchiai di acqua di fiori d'arancio, una presa di sale. Mescolate bene il tutto, aggiungendo se necessario i 2 dl di latte restanti, fatti prima intiepidire.
3) Continuate a impastare per circa 30 minuti, fino a quando otterrete una pasta ben lavorata. Imburrate 2 stampi rotondi dotati di foro centrale, quindi versatevi l'impasto, tenendone da parte 100 g, e fate lievitare di nuovo per altre 4 ore.
4) Quando la pasta risulterà ben lievitata disponete su ogni dolce 6 uova crude, sistemandole a distanze regolari. Stendete la pasta tenuta da parte formando dei bastoncini di 1 cm di diametro, quindi disponeteli, incrociati a due a due, sulle uova, facendone aderire bene le estremità. Spennellate il tutto con 1 tuorlo sbattuto e cospargete con 50 g di zucchero.
5) Passate i casatielli dolci in forno a 180° C e fate cuocere per circa 1 ora, fino a quando appariranno ben dorati. Lasciate raffreddare completamente le ciambelle prima di servirle in tavola.
Vedi anche











