
Ingredienti
-
3 cucchiaicaciocavallo
-
q.b.olio di arachidi
-
q.b.origano
-
q.b.prezzemolo
-
1uova
-
1tuorlo
-
2 cucchiaizucchero
-
500 grvitello macinato
-
20 grmandorla a lamelle
-
q.b.pepe
-
250 grpomodoro pelato
-
50 grpane mollica
-
q.b.farina
-
q.b.latte intero
-
q.b.noce moscata
-
20 grpinoli
-
q.b.sale
-
2.5 dlvino bianco
Preparazione
500 g di carne macinata (vitello e maiale)1 uovo
1 tuorlo
farina
prezzemolo
3 cucchiai di caciocavallo grattugiato
1 panino al latte ammorbidito nel latte
2 cucchiai di uvetta
zucchero
300 g di passata di pomodoro
aglio
1 melanzana di 300 g
origano secco
2 coste di sedano
2 cucchiai di pinoli
2 cucchiai di mandorle a lamelle
2,5 dl di aceto di mele
1 cipolla
olio di semi di arachidi
sale e pepe
1 Fai le polpette. Metti le carni in una ciotola, aggiungi l'uovo e il tuorlo, il caciocavallo, il panino strizzato e sbriciolato, 1 ciuffo di prezzemolo tritato con 1 spicchio d'aglio spellato, 1 pizzico di origano, sale e pepe, poi amalgama bene. Preleva il composto a cucchiaiate e forma delle polpette di 4-5 cm di diametro, poi appiattiscile leggermente. Passale nella farina, scuotile per eliminare l'eccesso e friggile, poche per volta, in una padella con abbondante olio ben caldo. Sgocciolale su fogli di carta assorbente sovrapposti.
2 Friggi le verdure. Sciacqua la melanzana, asciugala, elimina il picciolo e la base e tagliala a cubetti. Stacca le foglie delle coste di sedano ed elimina gli eventuali filamenti, poi tagliale a rondelle. Scalda 1 dl di olio nella padella, unisci le melanzane e il
sedano preparati e friggili a fuoco medio, finché saranno diventati teneri e dorati.
3 Cuoci il sugo. Fai appassire a fuoco basso la cipolla tritata finemente con 2 cucchiai di acqua, aggiungi la passata di pomodoro, 2 cucchiai di zucchero e l'aceto. Mescola, incorpora le verdure fritte e le polpettine e prosegui la cottura per 3-4 minuti. Unisci l'uvetta sciacquata, le mandorle e i pinoli. Cuoci per 2 minuti, poi fai raffreddare.
Riproduzione riservata
Vedi anche











