
Ingredienti
- 800 gr vitello girello
- 800 gr prezzemolo
- 100 gr tonno
- 50 gr cappero sotto sale
- 30 gr pane mollica
- 1 pezzo peperone
- 1 carota
- 1 sedano coste (gambo)
- 1 cipolla
- 2 acciughe o alici sott'olio
- 1 uova
- 2 chiodi di garofano
- 1 spicchio aglio
- q.b. aceto bianco
- q.b. olio di oliva extravergine
- q.b. sale
- q.b. pepe
Il girello, la base del tradizionale vitello tonnato alla piemontese, lessata anzichè brasata e nappata con l'altrettanto tipica salsa verde ai capperi è un piatto freddo perfetto per celebrare i giorni di festa, in estate come in inverno. Si può infatti preparare con largo anticipo e gustare sia come secondo che come antipasto di carne. Ecco qui la pratica ricetta step by step di Donna Moderna con la spiegazione dettagliata di tutti i passaggi.
-
1
Per cucinare il girello di vitello con salsa verde per prima cosa legate 800 g di girello (magatello) di vitello con giri di spago da cucina. Versate poi 3 l di acqua in una pentola, aggiungete 1 cipolla spellata e steccata con i chiodi di garofano, qualche rametto di prezzemolo, 1 carota e 1 costa di sedano a pezzi e qualche grano di pepe. Portate a ebollizione, immergete la carne, salate e cuocete per circa 30 minuti dall'ebollizione. Spegnete e fate raffreddare.
-
2
Immergete in acqua tiepida per 10 minuti 50 g di capperi sotto sale precedentemente lavati, cambiatela 2-3 volte. Rassodate 1 uovo per 8-9 minuti dal bollore; bagnate 30 g di mollica di pane con poco aceto, strizzatela e frullatela con la metà dei capperi sgocciolati, 2 filetti di acciuga, l'aglio spellato, l'uovo sodo sgusciato, le foglie del prezzemolo rimasto, 1/2 dl di olio, sale e pepe.
-
3
Sgocciolate il girello, asciugatelo con carta da cucina, togliete lo spago, affettatelo, mettetele in un piatto.
-
4
Coprite le fettine di carne con la salsa verde, guarnite con 100 g di tonno sott'olio a pezzetti, 1 falda di peperone abbrustolito al naturale a cubetti e i capperi rimasti. Il girello di vitello con salsa verde è pronto per essere gustato. Buon appetito!