

Ingredienti
-
25 grcioccolato fondente
-
3.5 dllatte intero
-
200 grpasta frolla
-
20 grmandorla polvere
-
60 grmandorla a lamelle
-
2 cucchiairhum
-
2uova
-
1tuorlo
-
60 grzucchero
-
25 grmaizena
-
300 grciliegia
Cosa comprare per
Crostata di ciliegie alla crema di mandorle e cioccolato
La crostata di ciliegie alla crema di mandorle e cioccolato è una torta deliziosa perfetta per portare in tavola uno dei frutti più golosi di fine primavera. Ecco la ricette passo a passo.
Preparazione
1) Pulisci 300 g di circa di ciliegie, lavale, denocciolale e mettile nel colapasta. Prepara la crema di mandorle: porta a bollore 1 dl di latte con i semini di 1/2 baccello di vaniglia o 1/2 bustina di vanillina, togli dal fuoco e aggiungi 2 cucchiai di rum. Monta 1 tuorlo con 20 g di zucchero, unisci 20 g di farina di mandorle, incorpora il latte aromatizzato e fai cuocere la crema a fuoco dolce per pochi minuti, sempre mescolando con la frusta finché si sarà leggermente addensata.
2) Scalda altri 2,5 dl di latte con 25 g di cioccolato fondente a pezzettini girando finché si è sciolto in modo omogeneo. Mescola 25 g di maizena setacciata con 30 g di zucchero. Monta 2 uova intere in una ciotola, incorpora a poco a poco il composto di zucchero e poi aggiungi, sempre mescolando, anche il latte al cioccolato.
3) Fodera la tortiera con 300 g di pasta frolla tirata sottile, punzecchiala sul fondo, versa la crema al cioccolato fredda, coprila con uno strato di ciliegie, aggiungi la crema di mandorle, livella la superficie e cuoci in forno a 180° C per 40 minuti circa.
4) Estrai la torta dal forno, cospargine la superficie superiore con 60 g di lamelle di mandorla, spolverizzale con poco zucchero e fai gratinare pochi istanti sotto il grill. Servi la crostata di ciliegie alla crema di mandorle e cioccolato tiepida o a temperatura ambiente insieme, a piacere, con della panna montata ben fredda.
Vedi anche











