

Ingredienti
-
2 spicchioaglio
-
1 lbrodo vegetale
-
1carota
-
500 grceci in scatola
-
4 cucchiaiolio di oliva extravergine
-
q.b.pepe nero
-
1 mazzettoprezzemolo
-
q.b.sale
-
200 grerbetta
-
1cipolla
-
150 grpomodoro passata
-
6 fettepane toscano
Come si prepara la zuppa di ceci in zimino
1) Prepara le verdure. Trita carota, sedano, aglio, basilico, prezzemolo e 1/2 cipolla. Mescola il trito ottenuto. A parte, taglia a listarelle sottili anche le erbette , lavate e sgocciolate.
2) Soffriggile. Rosola il trito per 5-6 minuti con 2 cucchiai di olio nella casseruola a fuoco basso, mescolando spesso, per evitare che le verdure diventino scure. Regola di sale.
3) Fai la zuppa. Versa nel soffritto i ceci con il loro liquido di conservazione e il brodo.Passane, a piacere, una parte al passaverdure: così la zuppa risulterà più densa e corposa.
4) Completa la cottura. Porta la zuppa a ebollizione, unisci la passata di pomodoro e mescola bene. Cuoci a leggero bollore per circa 15 minuti. Sala e pepa generosamente.
5) Porta in tavola. Rosola le erbette con la cipolla rimasta tritata e 1 cucchiaio di olio per 6-7 minuti. Se usi le bietole; rosola prima le coste a dadini per 5-6 minuti; poi unisci le foglie e cuoci per altri 6-7 minuti. Unisci alla zuppa. Cuoci per 10 minuti. Tosta le fette di pane sulla piastra o in forno per 2-3 minuti. Disponile in 6 piatti fondi. Versa la zuppa, irrora con l'olio rimasto, pepa e servi.
Vedi anche











