

Ingredienti
-
600 grmela renetta
-
160 grriso originario
-
150 grzucchero
-
120 grburro
-
80 grmandorla
-
4uova
-
1limone
-
1 bustinalievito vanigliato
-
5 cucchiaiamido di mais - maizena
-
1 cucchiaiozucchero a velo
-
1 bicchierinocalvados
-
7 dllatte intero
-
q.b.cannella
-
q.b.sale
Scorri la ricetta step by step e impara a cucinare con le tue mani la torta di riso al Calvados, una variante sempre sfiziosa della tipica torta di mele al Calvados della Normandia, insaporita dal famoso liquore.

1) Portate a bollore 6 dl di latte con la vaniglia, versate il riso e cuocete a fuoco dolcissimo per 35 minuti, mescolando molto spesso e unendo, se occorre il resto del latte. Spegnete quando il liquido è assorbito e il composto simile a una polentina. Unite la scorza del limone grattugiata e fate intiepidire.

2) Frullate le mandorle con metà zucchero. Sbattete i tuorli con lo zucchero rimasto, poi incorporate il burro morbido. Unite le mandorle, il liquore, il riso (togliete la vaniglia), la cannella, le mele sbucciate a dadi di 1,5 cm e l'amido di mais setacciato col lievito.

3) Montate gli albumi a neve con un pizzico di sale e incorporateli delicatamente all'impasto. Versate in una tortiera di 26 cm rivestita di carta da forno e cuocete a 190° C per 10 minuti, poi a 180° C per 40-50 minuti.

4) Servite la torta di riso al Calvados cosparsa di zucchero a velo.
Vedi anche











