

Sfinciuni siciliano
Ingredienti
-
100 grcaciocavallo
-
4 cucchiaiolio di oliva
-
q.b.origano
-
4 cucchiaipane grattugiato
-
4 cucchiaipecorino
-
2 cucchiaiprezzemolo
-
q.b.sale
-
q.b.zucchero
-
1cipolla
-
500 grpasta per pane
-
q.b.pepe
-
400 grpomodoro pelato
Preparazione
Lavora 1 dose da 500 g di pasta per pizza (vedi pag. 39) con 4 cucchiai di pecorino grattugiato e il succo di 1/2 limone scaldato leggermente con 4 cucchiai di olio. Fai lievitare, come indicato nella pagina accanto. Rosola 1 cipolla tritata in una padella con un filo d'olio; unisci 400 g di pomodori pelati tagliuzzati grossolanamente e 1 pizzico di zucchero e fai addensare il sugo a fuoco vivo per 10 minuti. Incorpora 4 acciughe sotto sale dissalate e diliscate sotto acqua fredda corrente (vedi pag. 18); poi messe a bagno per qualche minuto in acqua e aceto, asciugate e tagliate a pezzetti. Regola di sale e pepe, se necessario, e spolverizza con 100 g di caciocavallo grattugiato grossolanamente e 2 cucchiai di prezzemolo tritato. Lavora la pasta, stendila con le mani sulla placca foderata di carta da forno bagnata,strizzata e unta d'olio, formando tutt'intorno un bordo rialzato. Pressa la pasta con le dita, in modo da formare delle fossette. Versa l'intingolo al pomodoro e cuoci la preparazione in forno, come indicato nella pagina accanto. Spolverizza lo sfinciuni con 4-5 cucchiai di pangrattato e, se vuoi, con 1 pizzico di origano e irrora con un filo d'olio 5 minuti prima di terminare la cottura.Riproduzione riservata
Vedi anche











