Il caratteristico colore brunito e il gusto leggermente salato dei laugenbrot derivano dall’immersione dell’impasto in una soluzione di liscivia prima della cottura. Questa tecnica conferisce ai panini la loro consistenza distintiva e li rende irresistibili.
La storia dei laugenbrot è strettamente legata alla produzione di prodotti da forno a base di liscivia, come i bretzel. Originari della Germania meridionale, questi panini si sono diffusi nel resto del Paese e rappresentano oggi un elemento fisso nelle panetterie.
I laugenbrot sono perfetti come accompagnamento a piatti salati, ma possono essere gustati anche da soli con burro o formaggio. La loro crosta croccante e l’interno morbido li rendono dei panini versatili, ideali sia a colazione che a cena.
Ecco come preparare dei classici laugenbrot direttamente a casa.
Ingredienti
- 500 gr di farina di frumento (Tipo 550)
- 250 ml di acqua tiepida
- ½ cubetto di lievito fresco (circa 21 gr)
- 1 cucchiaino di zucchero
- 2 cucchiaini di sale
- 1 cucchiaio di burro morbido
- 50 gr di bicarbonato di sodio
- 1 litro di acqua
- Sale grosso per guarnire
Preparazione
- Sciogli il lievito con lo zucchero nell’acqua tiepida e lascia riposare per qualche minuto. In una ciotola, mescola farina e sale, quindi aggiungi il burro e la miscela di lievito e acqua. Lavora l’impasto fino a ottenere una consistenza liscia ed elastica. Copri e lascia lievitare per 30 minuti.
- Lavora l’impasto su un piano infarinato e forma delle palline. In una pentola grande, porta a ebollizione 1 litro di acqua, togli dal fuoco e mescola delicatamente il bicarbonato di sodio. Immergi rapidamente i panini nella liscivia, poi adagiali su una teglia foderata con carta da forno.
- Preriscalda il forno a 200°C ventilato. Cospargi i Laugenbrot con sale grosso e pratica dei tagli sulla superficie. Cuocili per 20-25 minuti, fino a ottenere una crosta dorata e croccante. Lasciali raffreddare su una griglia prima di servire.
- I laugenbrot sono deliziosi appena sfornati e possono essere accompagnati con burro, formaggio o affettati.