

Risotto alle mandorle
Ingredienti
-
5 hgriso
-
.5carota
-
.5cipolla
-
1scalogno
-
6 fettepancetta tesa
-
80 grmandorla
-
60 grgrana
-
1 cucchiaiomandorla tostata
-
q.b.sale
-
q.b.pepe
-
q.b.olio di oliva
-
1.5 lbrodo di carne e verdura
-
1.5 bicchierispumante secco
Preparazione
500 g di risoun piccolo finocchio
mezza carota
mezza cipolla
un cuore di sedano
un piccolo scalogno
6 fettine di pancetta tesa
80 g di mandorle tritate
un bicchiere e mezzo di spumante secco
1,5 l di brodo
60 g di grana grattugiato
un cucchiaio di mandorle tostate a filetti
olio,
sale,
pepe.
Tritate mezzo finocchio, il sedano, la cipolla, lo scalogno, la carota e 3 fette di pancetta. Fate rosolare il trito con 3 cucchiai di olio, unite il riso e fatelo tostare. Bagnatelo con un bicchiere di spumante, lasciatelo evaporare e continuate la cottura aggiungendo poco alla volta il brodo bollente. Regolate di sale e pepate. Nel frattempo, spennellate d'olio l'interno di uno stampo ad anello. Fate tostare in forno già caldo a 220" le fette di pancetta rimaste, poi tagliatele a listarelle. Affettate il finocchio rimasto. 5 minuti prima della fine cottura del riso, aggiungete lo spumante rimasto, il grana e le mandorle tritate; mescolate e rovesciate il riso nello stampo, pressatelo e mettetelo in forno per 5 minuti. Sformate, decorate con la pancetta, le mandorle a filetti e le fettine del finocchio rimasto.
Riproduzione riservata
Vedi anche











