

Ingredienti
-
400 grpomodoro pelato
-
100 grfarina
-
400 grstoccafisso ammollato
-
.5 spicchioaglio
-
200 grsemola
-
100 grerbetta
-
100 grventresca
-
q.b.pane grattugiato
-
3 cucchiaipecorino
-
q.b.prezzemolo
-
5uova
-
1cipolla
-
7 cucchiaiolio extravergine d'oliva
-
q.b.sale
I ravioli calabresi con lo stocco sono un primo piatto di pasta fatta in casa. Vi sembrano difficili da realizzare? Vi sbagliate: se avete poco tempo e non volete cimentarvi nel lavorare la pasta fresca, vi potete procurare la sfoglia già fatta. Il ripieno sarà il fiore all'occhiello del piatto!
Preparazione
1) Lavate e lessate 100 g di erbette o spinaci in acqua salata, scolateli, strizzateli e tritateli. Lessate 400 g di stoccafisso ammollato per 20 minuti, scolatelo, privatelo della pelle e tritatelo. Unitevi 2 uova, 3 cucchiai di pecorino grattugiato, 1/2 spicchio d'aglio (privato del germoglio) e il prezzemolo tritati, gli spinaci e circa 2 cucchiai di pangrattato, per ottenere un composto ben legato.
2) Affettate 1 cipolla e rosolatela in un tegame con l'olio. Unite 100 g di ventresca di stoccafisso ammollata a pezzetti, poi 400 g di pomodori pelati. Regolate di sale e cuocete a fuoco medio per 20-25 minuti.
3) Disponete a fontana 100 g di farina 0 e 200 g di semola, unite al centro 1 pizzico di sale, 2 uova e 6 cucchiai di olio extravergine d'oliva e impastate fino a ottenere una pasta liscia. Avvolgetela in un telo e fate riposare 20 minuti. l 4 Stendete la sfoglia a 1 mm di spessore. Distribuite su metà sfoglia il ripieno a mucchietti, coprite con l'altra metà, sigillate bene e ricavate i ravioli quadrati con la rotella dentellata. Lessateli in acqua salata, scolateli, conditeli con la salsa e prezzemolo tritato.
Vedi anche











