
Una ricetta adatta sia come antipasto sia come contorno
Per ottenere un antipasto consistente e originale ti proponiamo la ricetta per preparare la treccia a base di fave, salame e patate. L'impasto di questa treccia viene preparato con le fave, che fanno parte della famiglia delle Leguminose. Le fave si prestano a tante preparazioni ma sono anche pericolose per coloro che sono affetti da favismo, una malattia genetica che non permette l'assunzione delle fave e che causa problemi epatici. Per coloro che non soffrono di questa malattia la treccia di fave sarà un antipasto squisito e apprezzato, da utilizzare anche come secondo, specialmente se accompagnato da salame o da un altro tipo di affettato.
Riproduzione riservata
Vedi anche










