

Ingredienti
-
500 grfarina
-
300 grfave verdi
-
25 grlievito di birra fresco
-
2cipolle bianche
-
q.b.rosmarino
-
q.b.sale
-
q.b.sale grosso
-
q.b.pepe
Se vuoi preparare una focaccia veramente originale, prendi in considerazione le fave! Sarà una vera scoperta! Gli unici che purtroppo non potranno gustarla sono i soggetti affetti da favismo, l’allergia a questo legume.
Le fave sono delle leguminose, proprio come i piselli, i fagioli, le lenticchie e i ceci. Tra tutti i legumi le fave sono le meno caloriche. In passato hanno avuto un ruolo da protagonista nei piatti poveri, dato il loro costo molto modesto. La pianta è originaria dell’Asia Minore, ma, proprio per la sua economicità, ha subito trovato posto sulle tavole italiane, soprattutto quelle sarde, siciliane e pugliesi.
Le fave possono essere proposte in vari modi: come contorno, antipasto, primo piatto o in versione purè. Ma non perderti l'occasione di provarle anche come condimento, che abbiamo testo con successo su questa golosa focaccia fatta in casa!
Preparazione della focaccia con le fave
- Per cominciare, fai bollire 300 gr di fave fresche, sgranate, in acqua salata per 5-10 minuti ( dipende dalla grandezza delle fave). Non appena saranno cotte, scolale, riponile in una coppa e, quando si saranno raffreddate un po’, elimina la pellicina che le ricopre.
- Adesso disponi 500 gr di farina su una spianatoia, con le mani ricava al centro una piccola fontana e versa 6 cucchiai d’olio evo. Con dell’acqua tiepida sciogli 1 cubetto di lievito di birra nell'incavo, unisci 1 pizzico di zucchero, e inizia ad impastare tutti gli ingredienti, aggiungi acqua e impasta per 10 minuti, fino a formare un composto omogeneo e liscio.
- A questo punto, aggiungi 1 cucchiaio di sale e rimpasta ancora un po'. Successivamente aggrega le fave lessate e con il movimento delle mani cerca di far amalgamarle bene con il resto. Puoi anche aggiungere della pancetta tagliata a dadini o del formaggio a cubetti, se ti piace. Ricopri l’impasto con un canovaccio e fai lievitare per almeno 90 minuti.
- Quando la pasta sarà lievitata, disponi abbondante olio evo in una grande teglia (o in due teglie più piccole) e stendi il composto con le mani, allungando l’impasto dal centro ai bordi, senza creare dei buchi e lavorandolo con i polpastrelli. Se preferisci puoi fare quest’operazione sulla spianatoia cosparsa di farina, aiutandoti con il mattarello.
- Per la fase finale della preparazione della focaccia con le fave, taglia 2 cipolle bianche a fettine sottili e disponile su tutta la superficie della focaccia. Condisci con del rosmarino, 1 pizzico di sale grosso e il pepe nero. Riscalda il forno a 180°C e riponi la teglia al suo interno per 30-40 minuti.
- Passato il tempo stabilito, puoi sfornare la focaccia e dopo che si sarà leggermente raffreddata, tagliala a rettangoli. La focaccia con le fave sarà il successo del tuo picnic con gli amici!
Vedi anche











