

Ingredienti
-
300 grpomodorino ciliegia
-
500 grfarina
-
1.2 dllatte intero
-
25 grlievito di birra
-
q.b.olio di arachidi
-
40 grpane grattugiato
-
50 grparmigiano
-
q.b.sale
-
30 grstrutto o sugna
-
1 cucchiainozucchero
-
1.5 dlacqua minerale gassata
Piccoli rombi di pane fritto, sfiziosi e saporiti, comunemente chiamati gnocco fritto, sono tipici dell' Emilia Romagna dove di solito vengono serviti con i salumi, qui vi proponiamo un'alternativa vegetariana e fresca; lo gnocco fritto con pomodorini arrosto è una vera squisitezza, lo si può servire come antipasto o come primo piatto a vostro piacimento ed è ideale per il periodo estivo.

Sciogliete 25 g di lievito di birra in una ciotola con un cucchiaino di zucchero e 1,2 dl di latte tiepido e impastatelo sulla spianatoia con 500 g di farina, 1,5 dl diacqua minerale, una presa di sale e 30 g di strutto. Trasferite la pasta in una ciotola, copritela e fatela lievitare in luogo tiepido per 2 ore.

Lavate 300 g di pomodorini ciliegia, tagliateli a metà, disponeteli su una teglia rivestita con carta oleata e cospargeteli con il sale e 50 g di parmigiano reggiano grattugiato mescolato con 40 g di pangrattato. Conditeli con un filo d'olio extravergine d'oliva e infornateli a 200° per 30 minuti. Stendete la pasta in una sfoglia spessa 2 mm e tagliatela a losanghe con una rotella liscia.

Scaldate abbondante olio di semi d'arachide in una padella; quando è ben caldo, unite 4-5 losanghe di pasta e friggetele un minuto per lato o finché sono gonfie e dorate.

Scolate i pezzi di gnocco, sgocciolateli su carta da cucina e serviteli caldi con i pomodorini.
Vedi anche











