
Fritto misto all’italiana
Ingredienti
-
1 cucchiaioparmigiano
-
1 cucchiaiozucchero
-
3.5 dllatte intero
-
6 dlolio di oliva
-
100 grpollo rigaglie
-
50 grsemolino
-
150 grmaiale fegato
-
300 grsalsiccia di maiale
-
300 grpollo petto
-
150 grpane grattugiato
-
160 grburro
-
125 grfarina
-
2zucchina
-
9uova
-
8amaretto
-
q.b.sale
-
q.b.pepe
Preparazione
Per le crocchette di pollo:
- 280 g di pollo lesso
- 220 g di ricotta di pecora
- 1 mazzetto di prezzemolo
- 1 limone non trattato
- 1 cipollotto
Per le carni
- 120 g di animelle di vitello
- 120 g di cervella di vitello
- 120 g di filoni di vitello
- 120 g di fegato di vitello
- 120 g di fegato di maiale
- 120 g di salsiccia di maiale
- 6 costolette di agnello
Per le verdure
- 2 piccole melanzane
- 2 zucchine
- 12 fiori di zucca
- 12 cappelle di funghi piccoli a piacere
Per le frittelle di semolino
- 125 g di semolino
- 60 g di zucchero
- 0,5 l di latte
- 20 g di burro
- 1 limone non trattato
Per gli amaretti
- 200 g di amaretti
- 2 bicchierini di Marsala Inoltre
- 1,5 l di olio extravergine di oliva
- 1,5 kg di pangrattato
- 14 uova
- 250 g di farina
- sale
La ricetta del fritto misto all'italiana in 5 mosse:
1) Sbattete 10 uova e dividetele in cinque ciotole. Dividete il pangrattato in altrettanti piatti. Preparate le crocchette di pollo: passate al tritacarne il pollo lesso e mescolatelo con 20 g di farina, la ricotta, il prezzemolo e il cipollotto tritati insieme alla buccia grattugiata del limone. Amalgamate tutto con 2 uova. Confezionate delle piccole crocchette, passatele prima nell'uovo sbattuto e poi nel pangrattato.
2) Preparate le frittelle di semolino. Mettete a bollire il latte con lo zucchero, e, quando sarà giunto a ebollizione, versate il semolino a pioggia, mescolando energicamente con un cucchiaio di legno. Fate cuocere per 10 minuti, poi togliete il recipiente dal fuoco, unite 2 uova, la buccia grattugiata del limone, il burro, un pizzico di sale e mescolate bene, in modo che non si formino i grumi.
3) Stendete uno strato di crema di semolino, dello spessore di circa 2 cm, su un piano di marmo leggermente bagnato, o sulla placca del forno. Non appena la crema di semolino si sarà raffreddata, tagliatela a losanghe di circa 4 cm di lato, poi passatele prima nelle uova sbattute e poi nel pangrattato.
4) Bagnate leggermente gli amaretti nel Marsala, passateli nelle uova sbattute, quindi infarinateli accuratamente. Pulite le carni e le verdure, tagliatele a dadini (tranne le costolette di agnello e i fiori di zucca, che vanno puliti, malasciati interi), passatele prima nelle uova sbattute e dopo nel pangrattato.
5) Dividete l'olio extravergine in 3 o 4 padelle antiaderenti. Quando sarà caldo, friggete separatamente le carni, le verdure e i cibi dolci, in modo da non mischiare i sapori e non far raffreddare i fritti. Scolate su un foglio di carta assorbente da cucina, salate le carni e le verdure e portate in tavola il fritto misto all'italiana ben caldo.
Dolcetto di Dogliani
Vedi anche











