

Ingredienti
-
2500 grcappone (gallo castrato)
-
300 grmostarda
-
250 grpancarre'
-
100 grgrana
-
1uova
-
1scalogno
-
1 mazzettotimo
-
1 mazzettoprezzemolo
-
1 cucchiaiosenape semi
-
1 bicchierivino bianco
-
0.5 bicchierilatte intero
-
q.b.sale
-
q.b.pepe
Cappone ripieno con mostarda
Preparazione
1) Tritate lo scalogno con metà del prezzemolo. Spezzettate il pane e raccoglietelo in una terrina; bagnatelo con il latte e lasciatelo macerare finché si sarà completamente ammorbidito, poi unitevi il grana, il trito di prezzemolo, l'uovo, 150 g di mostarda tagliata a pezzettini (cliccate qui per las ricetta tradizionale della mostarda di Cremona), sale e pepe.
2) Lavate il cappone, asciugatelo, salatelo e pepatelo all'interno e farcitelo con il ripieno. Cucite le aperture del ventre e del collo, infine legatelo per mantenerlo in forma durante la cottura.
3) Sistemate il cappone in una teglia unta di olio, cospargetelo con i semi di senape e una manciatina di foglioline di timo, irroratelo con un filo di olio e infornatelo a 180° C; quando è ben rosolato bagnatelo con il vino e proseguite la cottura per circa 2 ore e mezzo, bagnandolo di tanto in tanto con il suo sugo.
4) Trasferite il cappone ripieno su un piatto da portata, contornatelo con la rimanente mostarda, cospargete con il prezzemolo rimasto tritato e servite.
Vedi anche











