

Ingredienti
-
q.b.pepe
-
q.b.brandy
-
q.b.brodo vegetale
-
q.b.burro
-
q.b.olio di oliva
-
40 grpancetta tesa
-
q.b.sale
-
1scalogno
-
q.b.timo
-
q.b.dragoncello
-
1cipolla
-
500 graragosta coda
-
200 grfagioli cannellini
Preparazione
1) Il giorno prima mettete a bagno 200 g di fagioli cannellini secchi in acqua fredda per tutta la notte. Rosolate 40 g di pancetta tesa con 2 cucchiai di olio e la cipolla tritata. Sgocciolate i fagioli e uniteli al soffritto. Copriteli con acqua fredda e fateli sobbollire a fuoco basso per circa 2 ore.
2) Frullate i fagioli e versate la crema ottenuta in una ciotola, diluendola con un mestolo di brodo. Salate, pepate e lasciate raffreddare; coprite con pellicola e mettete in frigo.
3) All'ultimo sbollentate la coda di aragosta per 5 minuti in acqua bollente. Tagliatela a medaglioni di un cm e rosolateli in 20 g di burro con lo scalogno e abbondante timo e dragoncello, sfumate con il brandy, salate e pepate.
4) Scaldate la crema, distribuitela nei piatti e completate con i medaglioni.
Cremosa e saporita unisce sapori di terra e di mare per un primo piatto delizioso. La vellutata di cannellini con aragosta è facile da preparare e ottima da portare in tavola nelle fredde giornate invernali, ideale da servire anche nel menù delle feste.
Vedi anche











