

Ingredienti
-
800 grcappello del prete
-
20 grburro
-
.5carota
-
q.b.farina
-
2 cucchiaipomodoro concentrato
-
q.b.prezzemolo
-
1sedano
-
1 dlvino bianco
-
1cipolla
-
q.b.brodo di dado
-
2patata
-
q.b.sale
-
q.b.pepe
Spezzatino con le patate: ecco come preparare uno stufato dal sapore deciso e corroborante. Ci sono tanti modi per preparare la carne, tra questi una specialità casalinga classica, semplice e saporita, che grazie alla lunga e dolce cottura con le erbe aromatiche rilascia dei profumi unici.
Preparazione
1) Tagliate 800 g di cappello del prete a dadi di 3-4 cm di lato; infarinateli e rosolateli in una casseruola a bordi bassi, con 2 cucchiai di olio e 20 g di burro. Salate, pepate, sgocciolate la carne con un mestolo forato e tenetela in caldo. Nello stesso recipiente fate dorare 1 cipolla, 1 costola di sedano e 1 carota tritati con 30 g di pancetta tritata. Unite di nuovo la carne, mescolate, bagnate con 1 dl di vino bianco, fatelo evaporare, poi aggiungete 2 cucchiai di concentrato di pomodoro diluito in un mestolo di brodo bollente.
2) Cuocete lo spezzatino, coperto e a fuoco basso, per circa un'ora e mezzo, bagnando, a mano a mano che verrà assorbito, con brodo caldo.
3) Sbucciate 2 patate e unitele allo spezzatino a 20 minuti dal termine della cottura. Spolverizzate con il prezzemolo tritato e servite, ben caldo.
Guarda anche: la ricetta della Tartiflette
Vedi anche











