

Ingredienti
-
50 gramaretto
-
q.b.burro
-
1 cucchiaiocacao amaro
-
q.b.cannella
-
500 grcastagna
-
3 hgfarina
-
q.b.latte intero
-
1limone
-
q.b.olio di oliva
-
q.b.pane grattugiato
-
1 cucchiaiopinoli
-
q.b.sale
-
1uova
-
2 hgzucchero
-
200 grmandorla
-
100 grnocciole tostate
-
1 bicchierirhum
Preparazione
300 g di farinaun uovo
200 g di zucchero
500 g di castagne
latte
200 g di marmellata di albicocche
un cucchiaio di pinoli
un cucchiaio colmo di cacao amaro
50 g di amaretti
200 g di mandorle pelate
100g di nocciole tostate
un limone
un bicchierino di rhum
cannella
olio
burro
pane grattato
sale.
COMESI P R E P A R A
Sbucciate le castagne e cuocetele per 10 minuti in acqua bollente salata, poi scolatele ed eliminate le pellicine. Rimettete le castagne nella casseruola con mezzo litro di latte e altrettanta acqua e cuocetele per mezz'ora circa. Poi scolatele e passatele al passaverdure. Mettete il passato in u n a terrina e aggiungetevi la marmellata, il cacao, gli amaretti ridotti in polvere, le mandorle e le nocciole tritate, una presa di cannella e la scorza grattugiata del limone, i pinoli e 100 g di zucchero. Amalgamate il tutto e unite il rhum. Se fosse troppo morbido, aggiungete un po' di pane grattato. Setacciate la farina sulla spianatoia, disponetela a fontana e mettete al centro una presa di sale, l'uovo leggermente sbattuto, lo zucchero rimasto e una noce di burro sciolta in 2 cucchiai di latte. Impastate, formate un panetto e lasciatelo riposare per 20 minuti. Poi stendete la pasta con il matterello e ricavatene una sfoglia abbastanza sottile. Ritagliatela con uno stampino dentellato in tanti dischi di 8-9 cm di diametro. Al centro di ciascuno distribuite un po' del ripieno e piegate la pasta, a mo' di ravioli Friggeteli in abbondante olio caldo e scolateli con una paletta forata. Si possono cuocere anche in forno, su una placca imburrata, a 200° per 15-20 minuti circa.
Riproduzione riservata
Vedi anche











