

Semifreddo al croccante di mandorle
Ingredienti
-
1 cucchiaiogrand marnier
-
6.5 dllatte intero
-
160 grzucchero
-
150 grcioccolato fondente
-
100 grriso
-
70 grmandorla dolce
-
2uova
-
1limone
-
1 pezzovaniglia in stecca
Preparazione
100 g di riso Arborio o originario - 6,5 dl di latte -160 g di zucchero70 g di mandorle sgusciatee spellate - un baccello di vaniglia
un limone non trattato - 2 uova - un cucchiaio di Grand Marnier
300 g di panna montata non zuccherata - 150 g di cioccolato fondente
1) Preparate un caramello con 60 g di zucchero e 6 cucchiai di acqua, versatelo sulle mandorle, sistemate
in un solo strato su una placca foderata con carta da forno e lasciatelo indurire, poi tritatelo con un coltello.
2) Scottate il riso in acqua bollente per un minuto, scolatelo e versatelo in 3,5 dl di latte bollente. Unite il
baccello di vaniglia, inciso nel senso della lunghezza, la scorza di mezzo limone e cuocete finché tutto il liquido
sarà stato assorbito. Aggiungete 20 g di zucchero e il Grand Marnier, spegnete ed eliminate il baccello e la scorza.
3) Preparate la crema inglese: sbattete i tuorli con 30 g di zucchero, unite 1,5 dl di latte e cuocete a fuoco
dolcissimo fino a ottenere una crema piuttosto liquida, che non dovrà assolutamente bollire. Montate a neve
gli albumi a bagnomaria con lo zucchero rimasto finché risulteranno lucidi. Montate la panna.
4) Mescolate al riso freddo la crema, gli albumi, il croccante e la panna, trasferitelo in uno stampo da plum cake,
foderato con pellicola, e lasciatelo rassodare in freezer per 5-6 ore.
5) Togliete lo stampo dal freezer una ventina di minuti prima di servire e intanto sciogliete il cioccolato a fiamma
bassissima con il resto del latte in modo da ottenere una salsa fluida. Sformate il semifreddo, eliminando la pellicola,
tagliatelo a fette e decoratelo con la salsa al cioccolato fatta scendere da una comune siringa (perfetta quella da 20
ml).
Riproduzione riservata
Vedi anche











