
Risotto alla montanara
Ingredienti
-
350 grriso
-
q.b.burro
-
50 gremmental
-
100 grfontina
-
q.b.latte intero
-
q.b.olio di oliva
-
q.b.panna da cucina
-
q.b.prezzemolo
-
q.b.sale
-
q.b.vino bianco
-
1cipolla
-
1 cucchiaiopasta di tartufo
-
q.b.brodo di pollo
-
q.b.pepe bianco
Preparazione
350 g di riso100 g di fontina
latte
un cucchiaio di pasta di tartufo
panna
50g di Emmental
una cipolla
burro
olio
vino bianco
brodo di pollo
2 funghi porcini
prezzemolo
sale
pepe bianco.
Mettete in una casseruola la fontina tagliata a pezzettini e copritela a filo di latte. Lasciatela macerare per un'ora. Poi, mescolando, fate fondere il formaggio tenendo il fuoco bassissimo: pepate, unite la pasta di tartufo diluita in 2 cucchiai di panna e 50 g di Emmental grattugiato. Tenete la salsa in caldo a bagnomaria. Con una cipolla tritata, 50 g di burro e un cucchiaio di olio, fate tostare il riso, spruzzatelo di vino bianco poi portatelo a cottura , unendo a mano a mano circa un litro e un quarto di brodo (preparato con mezzo pollo, una carota, una cipolla,una costola di sedano e 4 o 5 funghi secchi,che serviranno ad accentuare il profumo di questo risotto). Regolate di sale. Mentre il riso cuoce, pulite bene due teste di porcini molto sode. Dopodiché riducetele a lamelle
con l'apposito utensile affettatartufi Disponete il riso cotto su un piatto daportata caldo, fatevi un incavo nel mezzo e rovesciatevi dentro la fonduta ben calda.
Sopra a questa disponete le lamelle di fungo e cospargete con qualche foglia di prezzemolo.Servite immediatamente per evitare che il formaggio si raffreddi. Mescolerete intavola al momento di servire.
Riproduzione riservata
Vedi anche











