
Ingredienti
-
400 grfunghi porcini
-
300 grriso carnaroli
-
50 grburro
-
40 grparmigiano
-
1scalogno
-
0.5cipolla
-
1 spicchioaglio
-
1 lbrodo di carne
-
1 dlvino bianco
-
q.b.prezzemolo
-
q.b.sale
-
q.b.pepe
La ricetta tradizionale per preparare in modo facile e veloce uno sfizioso risotto ai funghi mantecato: un piatto che esalta sapori e profumi dei porcini freschi di stagione.

1) Pulisci i funghi. Elimina la parte terrosa dei gambi dei funghi con un coltellino, poi raschiali con la lama e pulisci i cappelli con un telo inumidito, per eliminare tutti i residui di terra. Stacca i cappelli dai gambi,ruotandoli con delicatezza, e taglia i primi a fettine e i secondi a dadini. Spella la cipolla o lo scalogno, sciacquali e tritali finemente, poi soffriggili nella casseruola con 30 g di burro a fiamma dolce, finché sarà leggermente appassita.

2) Tosta il riso. Aggiungi i gambi e lasciali insaporire per 1 minuto. Intanto, versa il riso in un'ampia padella antiaderente e fallo tostare per 2-3 minuti, mescolando continuamente, finché emanerà un gradevoleprofumo. Aggiungilo alla casseruola, sfumalo con il vino bianco caldo e lascialo evaporare. Aggiungi 1 mestolo di brodo bollente, mescola e prosegui la cottura a fiamma bassa, unendo man mano altri mestoli di brodo caldo e mescolando, finché il risotto risulterà cotto al dente.

3) Completa il risotto. Nel frattempo fai fondere il burro rimasto in un padellino, unisci lo spicchio d'aglio, spellato e schiacciato, e lascialo dorare. Aggiungi i cappelli dei funghi a fettine e cuocili a fiamma media per 4-5 minuti, salali e pepali, elimina l'aglio e aggiungi il prezzemolo tritato. A fine cottura, unisci i funghi porcini preparati e il parmigiano reggiano, mescola bene e copri.

4) Servi il piatto. Lascia riposare il risotto ai funghi mantecato per 1 minuto quindi portalo in tavola.
Vedi anche











