

Ingredienti
-
2limone
-
0.5avocado
-
80 grrobiola
-
50 grpiselli
-
50 grpecorino
-
2 fettesalame
-
1 spicchioaglio
-
5 cucchiaifava
-
3 cucchiaiceci in scatola
-
1 cucchiaiotahina - crema di sesamo
-
1 cucchiaiotonno sott'olio in scatola
-
q.b.peperoncino
-
q.b.erba cipollina
-
q.b.prezzemolo
-
q.b.basilico
-
q.b.sale
-
q.b.pepe
Preparazione
1) Cuocete 1 melanzana divisa a metà in forno già caldo a 200° C per 25 minuti. Prelevate la polpa e frullatela con 1/2 spicchio d'aglio, 1 cucchiaio di olio evo, 1 di prezzemolo, 2 cucchiai di succo di limone, sale e pepe.
2) Scottate 50 g di piselli freschi o surgelati in acqua bollente salata; scolateli e frullateli con 4 foglie di basilico, 2 cucchiai di olio evo, 1 di succo di limone, sale e pepe. Passate al mixer 3 cucchiai di ceci lessati con 2 cucchiai di succo di limone e 1 di olio, l'aglio rimasto, sale e pepe. Frullate la polpa del mezzo avocado con 2 cucchiai di succo di limone e 1 di olio, 1 cipollotto, sale e pepe. Lavorate 80 g di robiola con sale, pepe, poco olio e prezzemolo tritato.
3) Farcite i pomodori ciliegia privati delle calotte con i 5 diversi composti; decorate i pomodorini ciliegia ripieni di mousse di piselli con salame e pecorino; quelli alla mousse di melanzana con tonno sott'olio; quelli alla mousse di ceci con un cece; quelli alla mousse di robiola con prezzemolo e quelli alla mousse d'avocado con 1 fetta di cipollotto.
I pomodorini ripieni sono il vero e proprio emblema dell’estate, ma non solo. Si possono riempire con ogni salsa che vi venga in mente e potete dare sfogo alla vostra fantasia. Si possono servire su una semplice foglia di lattuga o invidia e il gioco è fatto, adorati da grandi e piccini. Sono un antipasto veloce e sfizioso da preparare anche all’ultimo minuto, con pochi ingredienti. Perfetti da gustare nel caldo estivo, sono anche un’ottima soluzione per un aperitivo tra amiche o prima di una bella grigliata.
Vedi anche











