
Polpettone ai wurstel
Ingredienti
-
q.b.pepe
-
3 hgmanzo polpa
-
q.b.burro
-
q.b.farina
-
7 dllatte intero
-
q.b.rosmarino
-
q.b.sale
-
1cipolla
-
3uova
-
4wurstel
-
q.b.senape
-
q.b.worcester
-
q.b.madera
-
80 grgruyere
-
1 cucchiaiosalsa di rafano (cren)
-
1 hglingua salmistrata
-
50 grmortadella bologna
-
1 hgprosciutto cotto
-
q.b.olio di oliva
-
q.b.panna da cucina
-
q.b.prezzemolo
Preparazione
300 g di polpa di vitello tritatala mollica di 2 panini bagnata nel latte e strizzata
un uovo
4 wurstel
4 fette di formaggio fondente
un cucchiaio di prezzemolo tritato surgelato
30 g di burro
un bicchiere di vino
2 foglie di salvia
un rametto di rosmarino
2 cucchiai di senape
mezzo bicchiere di latte
sale
pepe
PREPARAZIONE
1) Mettete in una terrina la mollica di 2 panini finché tutti gli ingredienti saranno ben amalgamati.
2) Stendete il composto su un foglio di carta da forno, adagiatevi le fette di formaggio e sistemate al centro i wurstel. Aiutandovi con la carta arne, l'uovo, la carne tritata e il prezzemolo; salate, pepate e lavorate con le marotolate il composto in modo da ottenere un polpettone. Chiudete la carta a caramella e legate con refe incolore da cucina.
3) Rosolate nel burro con la salvia e il rosmarino il polpettone avvolto nella carta. Irrorate con il vino, fatelo sfumare e cuocete per 45 minuti in forno caldo a 180°. Togliete il polpettone dalla casseruola e stemperate nel fondo di cottura la senape e il latte, dopo avere eliminato gli aromi. Eliminate la carta, tagliate il polpettone a fette e servitelo con il fondo di cottura a parte.
Riproduzione riservata
Vedi anche











