

Polpettine di carne aromatiche
Ingredienti
-
q.b.pepe
-
2 spicchiaglio
-
6 cucchiaiolio di oliva extravergine
-
q.b.olio di arachidi
-
70 grammipane grattugiato
-
q.b.prezzemolo
-
q.b.sale
-
40 grammigrana
-
q.b.maggiorana secca
-
q.b.salvia
-
q.b.timo
-
2uova
-
1 dlvino rosso
-
2 dlaceto rosso
-
q.b.cumino
-
500 grvitello macinato
Preparazione
1) Per preparare le Polpettine di carne aromatiche, amalgama innanzitutto la carne con le uova, il pangrattato, il grana, un cucchiaio di erbe aromatiche tritate, il cumino, sale e pepe. Forma con l'impasto tante polpettine grosse come una noce, schiacciale, friggile in abbondante olio bollente e sgocciolale.
2) Affetta ora la cipolla, sbuccia l'aglio e mettili in una padella con l'olio extravergine, un pizzico di sale e la salvia. Quando la cipolla sarà trasparente, aggiungi il vino e l'aceto e lascia bollire per qualche minuto fino a ridurre l'intingolo della metà. Spegni e lascia intiepidire.
3) Metti due cucchiai di marinata di cipolle in un contenitore ermetico da un litro, disponivi sopra uno strato di polpettine e coprile con altra marinata. Continua così, alternando gli strati e terminando con l'intingolo. Chiudi il contenitore e mettilo in frigo. Le polpettine sono pronte dopo due giorni.
Polpettine di carne aromatiche
Le Polpettine di carne aromatiche sono un secondo piatto facile da preparare. Le polpettine sono impastate con un trito di erbe aromatiche e cumino, fritte e poi marinate con aglio, cipolle e aceto per due giorni. Un piatto saporitissimo, ideale come secondo, ma anche all'aperitvo.
Vedi anche











