

Ingredienti
-
80 grolive verdi
-
30 grpinoli
-
100 grsedano
-
1cipolla
-
150 grmozzarella ciliegine
-
1 cucchiaiozucchero
-
30 grcappero sotto sale
-
2 cucchiaiaceto bianco
-
q.b.pepe
-
20 grgrana
-
20 grpane grattugiato
-
200 grpomodoro
-
q.b.sale
-
2uova
-
4 fogliebasilico
-
q.b.olio per friggere
Cosa comprare per
Pasticcio di anelletti con caponata e mozzarella
Preparazione
1) Per cominciare la preparazione del pasticcio di anelletti, lavate la melanzana, tagliatela a dadini, spolverizzatela di sale e mettetela in un colapasta per un'ora. Scottate i pomodori in acqua bollente, scolateli, sbucciateli e tagliateli a tocchetti; lavate e tagliate il sedano a tocchetti; affettate la cipolla; mondate, lavate e tagliate a tocchetti il peperone; tritate le olive; dissalate i capperi.
2) Scaldate l'olio per friggere, private la melanzana del sale, friggetela, scolatela e sistematela su carta da cucina. Fate lo stesso con il sedano.
3) Proseguite la preparazione del pasticcio di anelletti facendo rosolare la cipolla e il peperone in un tegame con 4 cucchiai d'olio extravergine d'oliva, unite i pomodori e cuocete per 10 minuti. Spolverizzate con lo zucchero e mescolate; unite l'aceto, i capperi, i pinoli, l'uvetta e le olive.
4) Cuocete per qualche minuto a fuoco vivace, salate, pepate, aggiungete la melanzana e il sedano e continuate la cottura 10 minuti a fuoco bassissimo, infine unite il basilico spezzettato.
5) In una ciotola, sbattete le uova con il grana, sale e pepe. Portate a bollore abbondante acqua leggermente salata, cuocete la pasta, scolatela al dente e conditela con la caponata preparata. Sistematela in una pirofila distribuendo qua e là le ciliegine di mozzarella, cospargete la superficie con il composto di uova, il pangrattato e un filo d'olio. Coprite la pirofila e ponetela in forno a 220° per 15 minuti; poi scopritela e proseguite la cottura per altri 10 minuti. Sfornate il pasticcio di anelletti e servite quando è ancora caldo. Buon appetito!
Vedi anche











