

Ingredienti
-
q.b.pepe
-
2 fogliealloro
-
2carota
-
2 cucchiaifarina
-
6 foglielattuga
-
q.b.noce moscata
-
4 cucchiaiolio di oliva extravergine
-
200 grpane grattugiato
-
120 grparmigiano
-
2patata
-
2pomodoro
-
2porro
-
q.b.sale
-
4uova
-
2cipolla
-
50 grburro
Cosa comprare per
Passatelli profumati alla cannella e anice stellato
Passatelli profumati alla cannella e anice stellato
Preparazione
1) Mettete 200 g di pangrattato sulla spianatoia, unite 120 g di parmigiano grattugiato, fate la fontana e nel centro sgusciate 4 uova, aggiungete 5 g di burro (la ricetta tradizionale prevede l'uso del midollo di bue ma non è un ingrediente sempre facilmente reperibile, in più sostituendolo con il burro avrete un primo piatto in brodo adatto anche ai commensali vegetariani), un pizzico di sale, 2 cucchiai di farina, una grattatina di noce moscata e, se vi piace, di scorza di limone. Impastate fino a ottenere un composto omogeneo.
2) Formate i passatelli con l'apposito attrezzo o con lo schiacciapatate a fori larghi e metteteli sulla spianatoia.
3) Pulite e lavate la verdura, tagliatela a tocchetti e rosolatela leggermente in una casseruola con 4 cucchiai di olio extravergine d'oliva, abbassate la fiamma e cuocete per 15 minuti.
4) Unite 4 litri di acqua calda, le spezie, l'alloro, sale e pepe. Portate a bollore, coprite e fate sobbollire per un'ora.
5) Filtrate il brodo di verdure speziato, versatene 1,8 litri circa in una casseruola e cuocetevi i passatelli per qualche minuto.
Vedi anche











