

Non un semplice minestrone di verdure ma arricchito con pasta corta e il tipico pesto ligure di basilico: provalo la nostra tradizionale ricetta, questa volta riuscirai a far mangiare il minestrone anche ai bambini di casa!
Ingredienti
-
120 grpasta corta
-
1zucchine
-
3pomodori
-
200 grerbette (biete da taglio)
-
1/2cavolo verza
-
100 grfagioli borlotti surgelati
-
1cipolla
-
150 grpiselli surgelati
-
2patata
-
1sedano costa
-
20 fogliebasilico
-
q.b.pepe
-
30 grgrana padano grattuggiato
-
q.b.olio extravergine di oliva
-
q.b.sale
-
q.b.pepe
-
2spicchio d'aglio
-
6 ramettoprezzemolo
Gli ingredienti del minestrone alla genovese
È un primo piatto a base di verdure di tipico di Genova, facilissimo da preparare. La sua caratteristica densità, si raggiunge solo con la lenta cottura delle verdure, a fuoco moderato, senza soffritto, solo lessate in abbondante acqua. Per questo il minestrone alla genovese va seguito e rimestato, per evitare che si attacchi al fondo della pentola bruciandosi. Si aggiunge la pasta corta solo a fine cottura delle verdure. Il piatto si completa a tavola con l'aggiunta di pesto di basilico senza pinoli, preparato al momento e servito a parte: il pesto deve verdeggiare e non deve "cuocersi", perché perderebbe la sua fragranza che si sprigiona solo "a crudo".
Preparazione del minestrone alla genovese
- Monda e lava tutte le verdure: taglia la zucchina a dadini e 200 gr di erbette e 1/2 cavolo verza a listarelle. Pela 2 patate, lavale e tagliale a dadini. Trita 1 cipolla con 1 costa di sedano, 5-6 steli di prezzemolo e 1 spicchio di aglio e falli appassire in una pentola con 2 cucchiai di olio evo. Unisci le verdure e lasciale insaporire, poi coprile con 2 litri di acqua bollente.
- Aggiungi le patate, 150 gr di piselli surgelati, 100 gr di fagioli borlotti e 3 pomodori, pelati, privati dei semi e tritati. quindi sala, pepa e lascia cuocere il minestrone a fuoco basso per 75 minuti.
- Unisci quindi 120 gr di pasta corta e portatela a cottura.
- Metti nel mortaio o nel vaso del frullatore 2 cucchiai di olio, 1/2 spicchio di aglio sbucciato e tagliato a pezzetti, 20 foglie di basilico, 40 gr di grana grattugiato e un pizzico di sale. Pesta gli ingredienti nel mortaio oppure aziona l'apparecchio e prepara il pesto. Servi il minestrone caldo o tiepido con il pesto a parte.
Riproduzione riservata
Vedi anche











