

Ingredienti
-
200 grcous cous
-
70 grricotta salata
-
5pomodoro
-
1cipolla
-
2 spicchioaglio
-
1 mazzettobasilico
-
3 dlbrodo vegetale
-
q.b.sale
-
q.b.pepe
Preparazione
1) Prepara la melanzana. Lava, asciuga e taglia a fette sottili, senza sbucciarla, 1 grossa melanzana, poi ricavane tanti bastoncini. Mettili a marinare per circa mezz'ora con un filo d'olio, peperoncino e 1 spicchio d'aglio affettato finemente, che poi eliminerai. Spolverizza di sale una grossa padella antiaderente, elimina l'aglio e cuoci le melanzane per qualche minuto.
2) Fai il cous cous. Fai bollire in una casseruola il brodo vegetale, con 1 cucchiaio d'olio e 1 cucchiaino di sale. Versa il cous cous precotto, mescolandolo con un cucchiaio, in modo da fargli assorbire tutta l'acqua. Coprilo, lascialo gonfiare per 5 minuti e, quandro avrà assorbito tutto il brodo, sgranalo con una forchetta.
3) Condisci il cous cous. Insaporisci i pomodori tagliati a cubetti, con l'aglio rimasto schiacciato e spellato e un filo d'olio. Regola di sale e pepe, unisci le foglie di basilico e la cipolla tritata finemente e lasciali riposare per 10 minuti. Elimina l'aglio e condisci il cous cous con i pomodori.
4) Completa la mattonella. Fodera lo stampo da plum cake con carta da forno bagnata e strizzata e alterna, a strati, il cous cous condito, le melanzane e la ricotta a scaglie
Cuoci in forno già caldo a 180 °C per 5-6 minuti. Togli dal forno, lascia intiepidire e servi la mattonella a temperatura ambiente.
Vedi anche











