

Ingredienti
-
800 gragnello macinato
-
250 gryogurt greco
-
1cipolla
-
2 spicchioaglio
-
1 cucchiaiosucco di limone
-
0.5 cucchiaiopeperoncino
-
0.5 cucchiaiocardamomo in polvere
-
0.5 cucchiaiocumino
-
0.5 cucchiainocannella
-
2 ciuffimenta
-
1 ciuffocoriandolo
-
q.b.pane grattugiato
-
q.b.sale
-
q.b.pepe
Preparazione
1) Scaldate la griglia o il barbecue. Se non usate spiedi classici da kebab, in acciaio e piatti, mettete a bagno in acqua 8 spiedini di legno lunghi, così non bruceranno.
2) Preparate la salsa: frullate l'aglio e riducetelo in purea. Mescolatela allo yogurt con 1 pizzico abbondante di sale e pepe bianco, il succo di limone e 1 cucchiaio di foglie di menta, tritate. Coprite con olio e poi pellicola, e tenete al fresco.
3) Fate l'impasto: spellate e tritate la cipolla con l'aglio poi, a parte, il coriandolo insieme alla menta. Riunite in una ciotola la carne appena macinata, il trito di coriandolo e menta, la cipolla con l'aglio, il cumino, il cardamomo, il peperoncino, se lo usate, e la cannella. Unite 2-3 pizzichi di pangrattato per compattare meglio le polpette. Regolate di sale e pepe e, con le mani leggermente unte, lavorate il tutto fino ad amalgamarlo.
4) Formate con il composto 4 polpette allungate e infilzate ciascuna, nel senso della lunghezza, su uno spiedo da kebab (oppure 2 spiedini di legno, uno accanto all'altro). Compattate le polpette rollando il palmo della mano. Mettete i kofte sulla griglia calda e cuoceteli per circa 5-6 minuti, girandoli ogni tanto. In alternativa, rosolateli in poco olio in una padella antiaderente, girandoli spesso, finché saranno ben dorati.
5) Spolverizzate i kofte kebabi caldi con menta fresca tritata e serviteli subito con la salsa allo yogurt, cui avrete aggiunto il pomodoro fresco, spellato e privato dei semi, tagliato a cubetti.
Vedi anche











