Donna Moderna Food
Newsletter Abbonati Podcast
  • Home
  • News
  • Lifestyle
  • Benessere
  • Beauty
  • Moda
  • People
  • Lavoro e soldi
  • Help
  • Green
  • Changemaker
  • Ricette
  • Podcast
Newsletter Abbonati a DonnaModerna

Seguici

Home > Food > Idee in cucina

La ricetta dei finocchi al forno

Una ricetta facile e saporita per preparare dei buonissimi finocchi al forno con un mix di spezie

Share

25.05.2015

Corbis
1 di 3 -

Ingredienti

4 finocchi grandi

30 g di burro

Olio extravergine d’oliva

Un pugno di olive nere

Sale

Pepe nero

Curcuma

Semi di sesamo

Pan grattato

Zenzero

Origano

Questa ricetta dei finocchi al forno speziati è molto semplice da preparare ed è un contorno gustoso per accompagnare un secondo di carne o di pesce.

La prima cosa da fare per questa preparazione è lavare i finocchi sotto l’acqua. Elimina le foglie e la parte più dura della base e poi taglia i finocchi a spicchi piuttosto doppi.

Metti a bollire dell’acqua salata, versaci i finocchi e scottali per una quindicina di minuti per farli ammorbidire. Poi scolali e mettili da parte.

Corbis
2 di 3 -

In una ciotola versa 6 cucchiai di pangrattato, un cucchiaino di curcuma, un pizzico di pepe, un po’ di origano, dello zenzero grattugiato e il sale che utilizzerai per aromatizzare i finocchi al forno.

Per continuare con la preparazione della ricetta, prendi una teglia e sul fondo versaci un filo d’olio e dei riccioli di burro. Distribuisci i finocchi, ricopri il tutto con le spezie, il pan grattato, le olive nere e irrora con altro olio d’oliva e burro.

Accendi il forno in modalità grill e fai abbrustolire per quindici minuti. Il profumo sarà fantastico!

Corbis
3 di 3 -

Nel frattempo tosta i semi di sesamo in una padella antiaderente e mettili da parte per dare il tocco finale.

Quando la superficie dei finocchi sarà dorata, tirali fuori dal forno e decora con i semi di sesamo.

Questa ricetta dei finocchi al forno è molto leggera e pratica da cucinare: se non vuoi utilizzare il burro, utilizza semplicemente una quantità maggiore di olio. Buon appetito!

Riproduzione riservata
x

Condividi

Vedi anche

Idee in cucina
Come fare la carbonara di carciofi
Idee in cucina
Finocchi, la scelta e l'uso in cucina
Idee in cucina
Torta di carote e noci
Idee in cucina
Pesce al vapore: idee semplici e veloci
Psico
Cinema: tutti i film in uscita
Idee in cucina
Come fare il purè vegano
Idee in cucina
Menù di marzo: 7 ricette originali
Idee in cucina
Ricette con il tofu: un’idea semplice e buona
Idee in cucina
Torta di riso e tonno con pomodori
Moda
Per le occasioni speciali: scarpe con il tacco a spillo
Idee in cucina
Rombo al forno con zafferano e finocchi
Idee in cucina
Torta di San Grato, il dolce valdostano
Ricette estive per cene con gli amici
arancini
Arancini di riso al formaggio
arancini
Arancine alla siciliana
Come condire l'insalata di mare: la guida completa
primi piatti pasta
Spaghetti alla trapanese
piatti freddi
Vitello tonnato in pentola a pressione
pasta briséè
Torta salata con porri e ricotta
5 salse per accompagnare il pesce
Filetto di merluzzo: ricette veloci e light
10 modi di usare il pane carasau
5 modi per cucinare la rana pescatrice
cucina tradizionale
Yogurt fatto in casa: la ricetta senza yogurtiera
ricette facili
Come preparare l'uovo alla coque a regola d'arte
5 ricette con la rapa bianca

Abbonati a Donna Moderna

Disponibile sia in versione cartacea che digitale

abbonati ora
Barbiecore: tutte le collezioni moda
Follow us
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Personalizza tracciamento
  • Notifiche Push
  • Pubblicità
© 2025 PERIODICI SRL - Via Vittor Pisani, 28 - 20124 Milano - P. IVA 12136710964 - riproduzione riservata