

Ingredienti
-
350 grammibesciamella
-
300 grammicavolfiore
-
300 grammicastagna
-
100 grammiprosciutto cotto
-
30 grammiburro
-
25 grammiparmigiano
-
1 cucchiaiocipolla
-
1 cucchiainoprezzemolo
-
q.b.noce moscata
-
q.b.sale
-
q.b.pepe
Preparazione
1) Sciogli metà burro in una padella antiaderente con la cipolla surgelata, 1 pizzico di sale e 1 macinata di pepe, falla appassire per circa 2 minuti. Versa la besciamella in un'ampia ciotola, poi unisci la cipolla stufata, il prosciutto cotto tritato grossolanamente, 1 pizzico di noce moscata e il prezzemolo tritato, scongelato, amalgama bene il tutto.
2) Lava le cimette di cavolfiore, già pulite, e tuffale in una pentola con acqua bollente salata. Lessale per 4-5 minuti. Sgocciolale bene, trasferiscile in una ciotola e unisci anche le castagne, già lessate e spellate. Aggiungi la besciamella arricchita e mescola il tutto. Versa il composto in una pirofila ben imburrata.
3) Distribuisci il composto di verdure e castagne nella pirofila, livellandolo il più possibile con il dorso di un cucchiaio. Spolverizza la superficie del gratin con il Parmigiano Reggiano grattugiato e cuocilo in forno caldo a 200° C per 10-15 minuti fino a dorarlo.
Questo contorno è avvolgente e cremoso grazie alla besciamella, se non vuoi usare quella già pronta ma farla con le tue mani clicca qui per la ricetta tradizionale o la ricetta light. Castagne e cavolfiori sono un ottimo abbinamento, forse poco usato in cucina, ma assolutamente da provare.
Vedi anche











