

Ingredienti
-
q.b.pepe
-
500 grpomodoro pelato
-
40 grpane mollica
-
1 spicchioaglio
-
1carota
-
40 grlardo
-
q.b.latte intero
-
q.b.olio di oliva
-
q.b.pane grattugiato
-
20 grparmigiano
-
20 grpecorino romano
-
q.b.prezzemolo
-
q.b.sale
-
1uova
-
q.b.zucchero
-
500 grmanzo macinato
-
1cipolla
-
q.b.sedano coste (gambo)
-
80 grricotta romana
Un secondo piatto gustoso e irresistibile, tenere polpettine di carne cotte in un saporito sughetto, ideale da portare in tavola per il pranzo della domenica. Le coppiette alla romana, sono facili da preparare e molto economiche, piacciono molto anche ai bambini e volendo il sugo potete utilizzarlo per condire la pasta.

Fate il composto. Immergete la mollica in poco latte per 5 minuti. Sgocciolatela, strizzatela e sbriciolatela in una ciotola. Unite la carne macinata, il lardo tritato con lo spicchio d'aglio e il prezzemolo, il parmigiano reggiano, il pecorino, la ricotta, l'uovo, sale e pepe. Amalgamate bene gli ingredienti, in modo da ottenere un composto perfettamente omogeneo.

Preparate le polpette. Create con il composto tante polpette grandi come noci e appiattitele leggermente. Passatele in abbondante pangrattato.

Friggetele. Scaldate abbondante olio di oliva in una grande padella antiaderente. Immergete le polpette, poche per volta, nell'olio bollente e friggetele per 3-4 minuti. Sgocciolatele man mano con un mestolo forato su un vassoio foderato con carta assorbente.

Cuocete il sugo e servite. Pulite cipolla, carota e sedano e tagliate gli ortaggi a piccoli dadini. Rosolateli a fuoco basso in una larga casseruola con 2-3 cucchiai di olio extravergine. Aggiungete i pomodori pelati spezzettati con le forbici, 1 cucchiaino di zucchero e cuocete a fuoco basso per 15 minuti. Regolate il sugo di sale e pepe. Unite in un solo strato le polpette nella casseruola e proseguite la cottura per altri 4-5 minuti. Giratele un paio di volte e spegnete.

Spolverizzate, a piacere, con prezzemolo tritato e servite le coppiette alla romana.
Vedi anche











