

I carciofi trifolati con aglio e olio extravergine di oliva, sono un contorno invernale leggero e delizioso. Una ricetta classica perfetta per chi adora le pietanze semplici e il particolare sapore dolce e ferroso di questa verdura.
Ingredienti
-
6carciofo
-
1limone
-
4 cucchiaiprezzemolo
-
4 cucchiaiolio extravergine d'oliva
-
1 spicchioaglio
-
q.b.brodo vegetale
-
q.b.sale
-
q.b.pepe
Sono un contorno perfetto per accompagnare secondi di carne, di pesce, di uova e di formaggio. E, se avanzano, possono diventare l'ingrediente jolly per preparare tante altre gustose pietanze, per esempio:
Se i carciofi in questo periodo sono di stagione, approfittane per preparare la nostra ricetta classica dei carciofi trifolati: si preparano in poche mosse e in meno tempo di quello che pensi!
Preparazione dei carciofi trifolati: ricetta classica
- Taglia i gambi dei 6 carciofi, lasciandone circa 3 cm, e togli le foglie più dure. Taglia le punte a circa metà altezza, poi dividi i carciofi a metà, elimina l'eventuale fieno, suddividili a spicchi e tuffali in una ciotola con acqua fredda acidulata col succo di 1 limone.
- Schiaccia 1 spicchio d'aglio, elimina la buccia e rosolalo in una padella con 4 cucchiai di olio extravergine di oliva, quando imbiondisce, toglilo. Scola i carciofi, trasferisci nella padella e falli saltare a fuoco vivo per 2 minuti. Abbassa la fiamma, aggiungi un mestolino di brodo caldo, sala, copri e cuoci per 10 minuti.
- A fine cottura, lontano dal fuoco, unisci il prezzemolo tritato, mescola e servi i carciofi trifolati
Riproduzione riservata
Vedi anche











