

Ingredienti
-
1 cucchiainosenape
-
1 cucchiainocappero sotto sale
-
1 cucchiainocognac
-
1 cucchiaiozucchero
-
4 cucchiaiaceto rosso
-
2 dlpanna per dolci
-
450 grpomodoro polpa
-
1 mazzettoerba cipollina
-
2carota
-
2cipolla
-
1uova
-
1porro
-
1limone
-
q.b.prezzemolo
-
q.b.olio di oliva
-
q.b.sale
-
q.b.pane mollica
-
1 ramettotimo
-
2 spicchioaglio
Preparazione
1) Riunite in una capace pentola una cipolla sbucciata e steccata con i chiodi di garofano, il porro mondato e tagliato a pezzetti, il sedano, un mazzetto aromatico preparato con alloro, timo e qualche rametto di prezzemolo; riempite la pentola con acqua fredda e portatela a ebollizione.
2) Fiammeggiate il cappone per eliminare la peluria, lavatelo e immergetelo nell'acqua in ebollizione, unite una presa di sale grosso, socchiudete la pentola con un coperchio e cuocete a fiamma media per circa un'ora e mezza. Durante la cottura, eliminate, con un mestolo forato, la schiumetta che si forma in superficie. Immergendo il cappone nell'acqua bollente la carne risulterà più morbida e gustosa.
3) Pulite il prezzemolo, lavatelo e tritatelo insieme ai capperi sciacquati e alle acciughe dissalate e diliscate. Unite la mollica di pane spezzettata e bagnata con 3 cucchiai di aceto rosso e, mescolando con un cucchiaio di legno per amalgamare gli ingredienti, versate a filo l'olio necessario a ottenere una salsa omogenea.
4) Mescolate in una ciotola 2 dl di panna da montare con una presa di sale e il succo di mezzo limone filtrato, lasciatela riposare per mezz'ora finché sarà densa, poi aggiungete un cucchiaino di Cognac, un cucchiaio di erba cipollina tagliuzzata e i 2 tipi di senape.
5) Riunite in una casseruola la polpa di pomodoro con le verdure rimaste spezzettate, 4 cucchiai di olio e una presa di sale e cuocete la salsa, coperta, per 30 minuti. Unite lo zucchero e l'aceto rimasto, cuocete per altri 5 minuti e spegnete il fuoco. Rassodate l'uovo cuocendolo per 9 minuti dall'ebollizione, scolatelo, raffreddatelo, sgusciatelo e staccate il tuorlo dall'albume (tenete da parte quest'ultimo per un'altra preparazione). Sbriciolate il tuorlo con una
forchetta e unitelo alla salsa di pomodoro.
6) Sgocciolate il cappone dal brodo, tagliatelo a pezzi, disponetelo su un piatto, contornatelo con le verdure lessate e servitelo con le salse.
Un secondo piatto a base di carne bianca bollita servita con saporite salsine dai diversi gusti e sapori, ideale da servire per il pranzo della domenica. Il cappone lessato alle tre salse è facilissimo da preparare, morbido e saporito unito ai vari condimenti.
Vedi anche











