

Ingredienti
-
q.b.pepe
-
20 grburro
-
30 gremmental
-
60 grgrana
-
150 grmozzarella
-
3 cucchiaiolio di oliva
-
60 grprosciutto cotto
-
q.b.sale
-
2uova
-
.5cipolla
-
4 hgpomodoro passata
-
750 grricotta piemontese- seirass
-
4 fogliebasilico
-
500 grpasta all'uovo
Preparazione
500 g di lasagne secche,750 g di ricotta piemontese,
150 g di mozzarella,
60 g di prosciutto cotto,
60 g di grana grattugiato,
30 g di Emmental grattugiato,
2 uova,
20 g di burro,
400 g di passato di pomodoro,
mezza cipolla,
3 cucchiai di olio,
3-4 foglie di basilico,
sale,
pepe.
COME SI PREPARA
Tritate finemente la cipolla sbucciata, fatela soffriggere in una casseruola con I'olio, poi unite il passato di pomodoro, mezzo bicchiere di acqua e basilico lavato e tritato; coprite e fate sobbollire per 20 minuti. Passate nel frattempo la ricotta al setaccio, mettetela in una terrina e unite la mozzarella e il prosciutto tritati finemente, 30 g di grana, l'Emmental, un uovo, un tuorlo, una presa di sale e una macinata dì pepe. Mescolate gli ingredinti, coprite e mettete in frigo. Lessate le lasagne al dente in acqua salata, mettetele man mano ad asciugare su un canovaccio, suddividetevi sopra il ripieno e arrotolatele. Sistemate i cannelloni in una pirofila imburrata, ricopriteli con la salsa di pomodoro, cospargeteli con il restante burro a fiocchetti, spolverizzateli col rimanente grana e passateli in forno caldo a 200° per 10 minuti.
Riproduzione riservata
Vedi anche











