• Procedura
    30 minuti
  • Cottura
    10 minuti
  • Persone
    4
  • Difficoltà
    facile

Ingredienti

Crea la tua lista della spesa

Cosa comprare per

Zuppetta di telline alla viareggina

    Invia tramite Email Stampa la lista

    Preparazione

    un kg di telline -
    una foglia di alloro -
    3 rametti di basilico -
    3 rametti di prezzemolo -
    un rametto di rosmarino -
    un rametto di timo -
    una cipolla -
    un bicchiere di vino bianco -
    3 cucchiai rasi di farina -
    20 g di burro -
    olio extravergine d'oliva -
    sale




    1) Lasciate spurgare le telline per 3-4 ore nell'acqua fredda salata per eliminare la sabbia. Sbucciate la cipolla, sminuzzatela con tutti gli aromi e trasferite il trito in una larga padella con 3 cucchiai di olio.
    2) Fate insaporire per 3 minuti, poi unite il vino e i molluschi ben sgocciolati. Coprite e lasciate su fiamma viva per 3-4
    minuti, finché si aprono. Levate dal fuoco. Filtrate il fondo, stemperatevi la farina e aggiungete il burro. Fate addensare la salsa su fuoco dolce per 2-3 minuti, mescolando.
    3) Sgusciate le telline tenendone da parte una dozzina con il guscio per ogni piatto. Aggiungetele alla salsa, distribuitele nei piatti e decorate ogni piatto con i mezzi gusci tenuti. Servite le telline accompagnando se vi piace con pane tostato.

    il vino giusto Il Montecarlo Bianco è l'ideale sui frutti di mare in bianco con un sugo aromatico e di moderata sostanza.
    Riproduzione riservata