

Ingredienti
-
400 grbietole da taglio
-
400 grspinaci
-
400 grpane casereccio
-
250 grcaciotta
-
2 lbrodo vegetale
-
100 grparmigiano
-
60 grburro
-
2 spicchioaglio
-
4 ramettotimo
-
q.b.sale
-
q.b.pepe

1) Rosolate separatamente i 2 spicchi d'aglio schiacciati con 10 g di burro; mettete in una padella le bietoline e nell'altra gli spinaci. Fate stufare entrambi per qualche minuto finchè saranno teneri, ma ancora al dente, salate e pepate. Tagliate il pane a fette spesse 1 cm e fatelo tostare in forno.

2) Sistemate in una pirofila a bordi molto alti imburrata, un primo strato di fette di pane inzuppate nel brodo, distribuite sopra le bietole spezzettate, parte della caciotta tagliata a lamelle sottili e spolverizzate con metà del parmigiano reggiano. Formate un altro strato di pane, coprite con gli spinaci, le lamelle di caciotta rimaste e terminate con un altro strato di pane inzuppato nel brodo e con il parmigiano reggiano rimanente.

3) Irrorate la superficie con il burro rimasto prima fuso con il timo e mettete in forno già caldo a 170° per 45 minuti, finchè la superficie sarà leggermente gratinata. A fine cottura, la zuppa deve risultare ancora morbida e non completamente asciutta. Se necessario, aggiungete un po' di brodo durante la cottura.

4) Togliete la zuppa dal forno e lasciatela intiepidire per qualche istante; servitela nello stesso recipiente di cottura.
Vedi anche











