
Ingredienti
-
q.b.pepe
-
200 grgamberetto
-
q.b.alloro
-
q.b.burro
-
200 grcalamaro
-
q.b.maggiorana secca
-
q.b.olio di oliva
-
350 grpalombo
-
400 grpatata
-
q.b.prezzemolo
-
q.b.sale
-
q.b.timo
-
400 grvongola
-
1cipolla
-
q.b.pancarre'
Preparazione
350 g di palombo400 g di vongole
200 g di gamberetti
200 g di calamari già puliti
una grossa cipolla
400 g di patate
prezzemolo
timo
alloro
maggiorana
pancarré
burro
olio
sale
pepe
1 Affettate finemente la cipolla sbucciata e fatela appassire in una casseruola con 30 g di burro e un cucchiaio di olio; poi versate nel recipiente un litro e mezzo di acqua e aggiungete le patate sbucciate e tagliate a pezzi un po' grossi. Preparate un trito di erbe aromatiche (prezzemolo, timo, maggiorana) e unitelo all'acqua con una foglia di alloro. Lasciate sobbollire a fuoco basso per 5 minuti circa. Tagliate il palombo a pezzi; lavate a lungo sotto l'acqua corrente le vongole, per eliminare la sabbia.
2 Lavate anche i gamberetti e i calamari, poi buttate tutto il pesce nella casseruola. Alzate la fiamma e cuocete ancora per 20 minuti circa. Salate, pepate, spegnete il fuoco e togliete la foglia di alloro. Fate tostare le fette di pane.
3 Disponete il pane in 4 ciotole di terracotta, versatevi sopra la zuppa di pesce, fate riposare qualche secondo, guarnite ogni piatto con un ciuffetto di prezzemolo e servite.
Riproduzione riservata
Vedi anche











