

Ingredienti
-
q.b.pepe
-
q.b.zenzero
-
q.b.burro
-
1 cucchiaiofarina
-
4 dllatte intero
-
q.b.prezzemolo
-
q.b.sale
-
1 pezzosalsa ai funghi
-
1 vasettoyogurt naturale
-
q.b.tuorlo
-
200 grbesciamella
-
1 pezzopane casereccio
Preparazione
1) In una pentola con un litro e mezzo circa di acqua, mettete sedano, cipolle, carote, verza e lattuga, mondati, lavati e affettati sottilmente con una presa di sale e I'alloro; portate a ebollizione, su fuoco basso, poi coprite e lasciate sobbollire per 45 minuti. Sgocciolate le verdure raccogliendo il brodo in una terrina (ne dovrete ottenere circa un litro).
2) Fate sciogliere 30 g di burro, incorporatevi la farina e fate cuocere per 3 minuti circa; dopodiché unite il brodo di verdure, sbattete con una frusta e alzate il fuoco finché il brodo comincerà a bollire, poi abbassate la fiamma e lasciate sobbollire per circa 45 minuti.
3) Pulite i funghi, tagliateli a pezzi e passateli al passaverdure, quindi spruzzateli con succo di limone perché non anneriscano.
4) In una casseruola fate sciogliere il burro rimasto e cuocetevi i funghi a fuoco vivo facendoli asciugare. Dopodiché uniteli alla crema con la panna o lo yogurt, il timo e il vino. Regolate di sale, mescolate e fate cuocere ancora per 2-3 minuti. Servite la vellutata decorata a piacere con crostini di pane tostati e prezzemolo tritato.
Vedi anche











