

Ingredienti
-
125 grzucchero a velo
-
100 grfarina
-
100 grfecola di patate
-
4uova
-
6 cucchiaiolio di oliva
-
1 cucchiainolievito in polvere
-
q.b.sale
La torta Margherita è un dolce tradizionale della cucina italiana, soffice e leggero, e si prepara senza burro ma con poco olio d'oliva, farina, fecola di patate e zucchero a velo.
Preparazione
1) Per preparare la tradizionale torta Margherita prima di tutto montate in una terrina 4 uova intere con 125 g di zucchero a velo, la scorza grattugiata di un limone e un pizzico di sale, tenendo il recipiente in un bagnomaria caldo; toglietelo dal bagnomaria e continuate a sbattere finché il composto si sarà raffreddato e cadrà "a nastro" dalla frusta.
2) Incorporate ai tuorli sbattuti 100 g di farina, 100 g di fecola di patate e un cucchiaino di lievito per dolci; completate con 6 cucchiai di olio extravergine d'oliva.
3) Versate il tutto in una tortiera appena unta di olio o ricoperta con carta da forno e cuocete la torta in forno a 175° C per 35-40 minuti.
4) Servite la torta Margherita sola, spolverizzata con abbondante zucchero a velo, oppure accompagnata con una crema al ciooccolato, della ganache o del goloso zabaione.
Vedi anche











