
Ingredienti
- 250 gr ricotta di pecora
- 200 gr pomodorino
- 90 gr fetta biscottata
- 70 gr burro
- 50 gr grana
- 3 uova
- 1 cucchiaio pane grattugiato
- 1 mazzetto basilico
- 1 cucchiaio mandorla granella
- q.b. origano secco
- q.b. olio di oliva extravergine
- q.b. sale
- q.b. pepe
Preparazione
1) Passate al mixer le fette biscottate e lavoratele con il burro morbido, un uovo, sale e pepe. Distribuite il composto in uno stampo a cerniera di 18-19 cm di diametro foderato con carta da forno, premete il composto con le mani e passate in frigo.
2) Separate i tuorli dagli albumi delle uova rimaste. Amalgamate la ricotta con il basilico tritato, i tuorli, 40 g di grana grattugiato, sale e pepe. Quindi aggiungete gli albumi montati a neve con un pizzico di sale. Lavate e tagliate a metà i pomodorini. Mescolate il restante grana grattugiato con la granella di mandorle, l'origano e il pangrattato.
3) Versate la crema di ricotta nello stampo, sistematevi sopra i pomodorini facendoli affondare nella crema, cospargete con il composto di mandorle e irrorate con un filo d'olio.
4) Coprite lo stampo con carta da forno e passatelo in forno a 180° per 50 minuti. Eliminate la carta e proseguite la cottura per 20 minuti. Lasciate intiepidire la torta, sformatela e servitela.
Il basilico è un ingrediente perfetto per regalare non solo a primi e secondi, ma anche ai tuoi dolci un twist in più che lo rende unico: guarda queste 9 ricette e preparati a replicarle tutte per i tuoi amici.